zairese
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zairese

Il lemma zairese

Definizioni

Definizione di Treccani

żairése
(o żairiano) agg. e s. m. e f. (per la variante, f. -a). – appartenente o relativo allo zaire ‹żaìre; fr. ∫aìir, port. ∫ḁìrë›, denominazione ufficiale, dal 1971 al 1997, della repubblica democratica del congo, nell’africa equatoriale (che ha riesumato l’antico nome locale del fiume congo, nzari o nzadi, propriam. «distesa d’acqua», divenuto zaire nella pronuncia dei primi viaggiatori portoghesi); cittadino o nativo della Repubblica dello Zaire.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zairese
[ẓai-ré-se] (pl. -si)


a agg.
Dello Zaire, stato africano equatoriale
b s.m. e f.
Abitante, nativo dello Zaire


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zairese
[ʒai-ré-se]
pl. -i
zairiano.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

zaino2 zaidita żagarèlla żàgara zagaglia zaffo żaffìro zaffirino2 zafferanone zafferano zafferanato zaffera zaffata zaffare zaff zàcchete zaccheróso zàcchera zac żabro żabaióne za yuyù yurta yuppismo yuppie yucca ypsilon yprite yogurtièra zama zamberlucco zambiano żambo żambra żambracca zampa zampare zampata zampeggiare zampettare zampillare zampillìo zampillo zampino żampiróne zampógna zampognare zampognaro zampóne zana zanca żanèlla zàngola zangolatóre zangolatura zangóne zanna żannata zanni

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib