zama
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zama

Il lemma zama

Definizioni

Definizione di Treccani

żama
[sigla formata con le iniziali di z(inco), a(lluminio), ma(gnesio)]. – Denominazione di un gruppo di leghe metalliche a elevato tenore di zinco, contenenti alluminio, magnesio, e spesso anche rame, adoperate tra l’altro per la fabbricazione di rubinetterie, maniglie e simili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zama
[ẓà-ma]

s.f. inv.
metall leghe zama, gruppo di leghe metalliche contenenti zinco, alluminio e piccole quantità di magnesio, rame, piombo, cadmio, manganese e stagno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zama
[ʒà-ma]
(metall.) nome comune a un gruppo di leghe zinco-alluminio a elevato contenuto di zinco e con piccole quantità di rame e manganese, usate nella produzione di getti in conchiglia a pressofusione (p.e. maniglie, rubinetti ecc.) che non richiedono grande resistenza meccanica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. sigla dei nomi z(inco), a(lluminio) e ma(nganese).

Termini vicini

zairese zaino2 zaidita żagarèlla żàgara zagaglia zaffo żaffìro zaffirino2 zafferanone zafferano zafferanato zaffera zaffata zaffare zaff zàcchete zaccheróso zàcchera zac żabro żabaióne za yuyù yurta yuppismo yuppie yucca ypsilon yprite zamberlucco zambiano żambo żambra żambracca zampa zampare zampata zampeggiare zampettare zampillare zampillìo zampillo zampino żampiróne zampógna zampognare zampognaro zampóne zana zanca żanèlla zàngola zangolatóre zangolatura zangóne zanna żannata zanni zannuto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib