zetetico
  1. Home
  2. Lettera z
  3. żetètico

Il lemma żetètico

Definizioni

Definizione di Treccani

żetètico
agg. [dal gr. ζητητικός, der. di ζητέω «ricercare, investigare»] (pl. m. -ci). – volto alla ricerca della verità: termine usato già anticamente per caratterizzare il metodo e l’indirizzo dei filosofi scettici tendenti appunto a tale fine. nel sec. 7° il filosofo ingl. herbert di cherbury adottò questo termine nella forma lat. zeteticus sia come agg. (facultates zeteticae) sia sostantivato al neutro plur. (zetetica nostra) per indicare il complesso di regole da lui proposte per la ricerca della verità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zetetico
[ẓe-tè-ti-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
filos che concerne, che tende alla ricerca: metodo z.
|| filosofi zetetici, gli antichi scettici
b s.m.
Filosofo greco seguace di una corrente dello scetticismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zetetico
[ʒe-tè-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(filos.) che è rivolto o tende alla ricerca del vero: i dialoghi zetetici di Platone; l’atteggiamento zetetico degli scettici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. zētētikós, deriv. di zētêin ‘ricercare’.

Termini vicini

żetacismo żèta zerozerosette zerovoltmetro zero zeriba zerbinotto zerbino2 żerbinésco żerbinerìa zeppola2 zéppo zeppare zeppa zeolitico żeolite zenziglio zenzero żenitale żènit żenista żenismo żèndo zendado żèn zelota zelo zelatore żelare żelanterìa zettatura żèugma żeugmàtico zia żibaldóne zibellina żibellino zibetto żibibbo żiffe zigano zigare żigguràt zigo żigodàttilo żìgolo zigomatico żìgomo żigomorfìa żigomòrfo żigòṡi żigospòra żigòte żigòtico żigrinare żigrinato żigrinatura żigrino żigżagare zillare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib