zelare
  1. Home
  2. Lettera z
  3. żelare

Il lemma żelare

Definizioni

Definizione di Treccani

żelare
v. intr. e tr. [dal lat. tardo zelare o zelari] (io żèlo, ecc.), ant. o raro. –
1. intr. (aus. avere) avere, mostrare zelo, soprattutto in senso religioso: zelare nel volere e ne l’onore di dio, e per lo suo amore non potere sofferire di vedere né udire niuna cosa che sia contra a la volontà sua (s. bernardino).
2. tr. adoperarsi con zelo per uno scopo, favorire con ogni mezzo la riuscita di qualche cosa: z. un’idea; z. una crociata contro l’alcolismo. ◆ part. pres. żelante, anche come agg. (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zelare
[ẓe-là-re] (zèlo)


a v.intr. (aus. avere)
lett. avere, dimostrare zelo
|| Adoperarsi con zelo per qualche cosa
b v.tr.
Propugnare, sostenere con zelo qualche cosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zelare
[ʒe-là-re]
io ʒèlo ecc.
a aus. avere
(non com.) avere zelo
♦ v.tr.
a aus. avere
(non com.) sostenere con zelo una causa, un’idea ecc.; caldeggiare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo zelāre o zelāri.

Termini vicini

żelanterìa żelante żeismo żèfiro zéccolo zeccola zecchino zecchinetta zécca żebù żebratura żebrato żèbra żèba zdanovismo zazzeruto zàzzera żavorratóre zavorrare żavòrra zatterone zatterière zatterante zattera zatta2 zarzuela zarista zarina zarevic żaratino zelatore zelo zelota żèn zendado żèndo żenismo żenista żènit żenitale zenzero zenziglio żeolite zeolitico zeppa zeppare zéppo zeppola2 żerbinerìa żerbinésco zerbino2 zerbinotto zeriba zero zerovoltmetro zerozerosette żèta żetacismo żetètico zettatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib