zenit
  1. Home
  2. Lettera z
  3. żènit

Il lemma żènit

Definizioni

Definizione di Treccani

żènit
(raro żenìt) s. m. [alteraz. grafica dell’arabo samt «direzione»; v. azimut]. – Relativamente a un punto della superficie terrestre, è l’intersezione con la sfera celeste della verticale per quel punto: è l’antipodo del nadir e, come questo, giace nel meridiano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zenit
[ẓè-nit] meno com. [ẓe-nìt]

s.m. inv.
1. astron punto in cui la verticale passante per un punto della superficie terrestre incontra la sfera celeste: il sole era ormai allo z.
CONT. nadir
2. fig. il colmo, il punto culminante: era allo z. della sua fama
SIN. apice


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zenit
[ʒè-nit]
(astr.) il punto della volta celeste perpendicolare al luogo in cui si trova l’osservatore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← alterazione dell’ar. samt ‘strada, direzione’, letto per errore sanit; cfr. azimut.

Termini vicini

żenista żenismo żèndo zendado żèn zelota zelo zelatore żelare żelanterìa żelante żeismo żèfiro zéccolo zeccola zecchino zecchinetta zécca żebù żebratura żebrato żèbra żèba zdanovismo zazzeruto zàzzera żavorratóre zavorrare żavòrra zatterone żenitale zenzero zenziglio żeolite zeolitico zeppa zeppare zéppo zeppola2 żerbinerìa żerbinésco zerbino2 zerbinotto zeriba zero zerovoltmetro zerozerosette żèta żetacismo żetètico zettatura żèugma żeugmàtico zia żibaldóne zibellina żibellino zibetto żibibbo żiffe

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib