zendado
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zendado

Il lemma zendado

Definizioni

Definizione di Treccani

żendado
(meno com. żendale) s. m. [prob. affine a sindone], ant. o poet. –
1. drappo sottile e finissimo o velo, per lo più di seta: trovarono in un gran viluppo di zendado fasciata una piccola cassettina (boccaccio); alfin velata d’un leggier zendado È l’ara tutelar di sua beltate (parini); su la punta de la lancia leva un candido zendal (carducci). in partic., velo o scialle o manto femminile che copre il capo e le spalle: donne la più parte, coperte il volto d’ampi zendali (manzoni); le pellegrine in sosta che hanno durato tutta la notte la loro litania s’aggiustano gli zendadi sulla testa (montale).
2. a venezia, drappo di seta leggerissima, caratteristico del costume del ’600, che, appuntato sul capo, incorniciava il volto e scendeva poi sulle spalle avvolgendosi intorno alla vita; più tardi, indicò l’ampio scialle veneziano, nero a lunghe frange: la pisana vestita a nero, ... coi capelli disciolti e il solo zendado sul capo mi si gettò fra le braccia gridando che la salvassi (i. nievo). ◆ dim. (da zendale) żendalétto, żendalino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zendado
[ẓen-dà-do] ant. zondado

s.m.
1. lett. tessuto leggerissimo di seta: venne avvolta in un leggier z. (ariosto)
2. estens. velo femminile per avvolgersi il capo o le spalle
|| region. grande scialle veneziano nero con lunghe frange


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zendado
[ʒen-dà-do]
pl. -i
1. scialle tipico veneziano, ampio e nero, con lunghe frange
2. (lett.) tessuto leggerissimo di seta; velo pregiato: venne avolta in un leggier zendado (ARIOSTO O.F. VII, 28) | velo o scialle con cui le donne si coprivano la testa e le spalle: donne la più parte, coperte il volto d’ampi zendali (MANZONI P.S. XXXII)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forse affine al gr. sindṓn -ónos, tipo di tessuto finissimo; cfr. sindone.

Termini vicini

żèn zelota zelo zelatore żelare żelanterìa żelante żeismo żèfiro zéccolo zeccola zecchino zecchinetta zécca żebù żebratura żebrato żèbra żèba zdanovismo zazzeruto zàzzera żavorratóre zavorrare żavòrra zatterone zatterière zatterante zattera zatta2 żèndo żenismo żenista żènit żenitale zenzero zenziglio żeolite zeolitico zeppa zeppare zéppo zeppola2 żerbinerìa żerbinésco zerbino2 zerbinotto zeriba zero zerovoltmetro zerozerosette żèta żetacismo żetètico zettatura żèugma żeugmàtico zia żibaldóne zibellina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib