Il lemma zerovoltmetro
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        żerovòltmetro
 s. m. [comp. di zero e voltmetro]. – In elettrotecnica, voltmetro impiegato nell’operazione di parallelo di un alternatore con la rete, collegato in parallelo con l’interruttore di macchina; quando lo strumento indica tensione zero (di qui il nome), si può effettuare la chiusura dell’interruttore perché la tensione dell’alternatore e della rete sono uguali e in fase tra loro.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        zerovoltmetro
[ẓe-ro-vòlt-me-tro]
fis voltmetro utilizzato per misure di azzeramento
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        zerovoltmetro
 [ʒe-ro-vòlt-me-tro]
pl. –i
 voltmetro in grado di indicare la tensione zero nella misurazione di differenze di potenziale                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di zero e voltmetro.
Termini vicini
zero zeriba zerbinotto zerbino2 żerbinésco żerbinerìa zeppola2 zéppo zeppare zeppa zeolitico żeolite zenziglio zenzero żenitale żènit żenista żenismo żèndo zendado żèn zelota zelo zelatore żelare żelanterìa żelante żeismo żèfiro zéccolo zerozerosette żèta żetacismo żetètico zettatura żèugma żeugmàtico zia żibaldóne zibellina żibellino zibetto żibibbo żiffe zigano zigare żigguràt zigo żigodàttilo żìgolo zigomatico żìgomo żigomorfìa żigomòrfo żigòṡi żigospòra żigòte żigòtico żigrinare żigrinato
