zigomorfo
  1. Home
  2. Lettera z
  3. żigomòrfo

Il lemma żigomòrfo

Definizioni

Definizione di Treccani

żigomòrfo
agg. [comp. di zigo- e -morfo]. – in botanica, di apparato o organo vegetale che si può dividere in due metà specularmente uguali soltanto con un piano di simmetria: per es., molte foglie (edera, ecc.), e i fiori delle orchidee. si contrappone ad actinomorfo (ed è detto anche, meno esattamente, irregolare).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zigomorfo
[ẓi-go-mòr-fo]

agg.
bot di organo vegetale, spec. fiore, divisibile in due metà speculari mediante un unico piano di simmetria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zigomorfo
[ʒi-go-mòr-fo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(bot.) si dice di organo vegetale (fiore, foglia ecc.) che può essere diviso in parti simmetriche da un solo piano di simmetria (p.e. il fiore delle labiate)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di zigo- e -morfo.

Termini vicini

żigomorfìa żìgomo zigomatico żìgolo żigodàttilo zigo żigguràt zigare zigano żiffe żibibbo zibetto żibellino zibellina żibaldóne zia żeugmàtico żèugma zettatura żetètico żetacismo żèta zerozerosette zerovoltmetro zero zeriba zerbinotto zerbino2 żerbinésco żerbinerìa żigòṡi żigospòra żigòte żigòtico żigrinare żigrinato żigrinatura żigrino żigżagare zillare zillo żimarra żimaṡi zìmbalon zimbellare zimbellatóre zimbellatura zimbellièra zimbèllo żimino zimogeno zimologia zinale zincàggio zincare zincatóre zincatura zinco zincografìa zincogràfico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib