acciaiatura
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acciaiatura

Il lemma acciaiatura

Definizioni

Definizione di Treccani

acciaiatura
s. f. [der. di acciaiare]. –
1. processo di protezione superficiale, eseguito per via elettrolitica, che consiste nel ricoprire con uno strato più o meno sottile di ferro metallico un oggetto suscettibile di funzionare da catodo in una cella elettrolitica, allo scopo di migliorarne le caratteristiche superficiali di resistenza. viene talora praticata anche per creare un rivestimento superficiale di indurimento su forme stampanti tipografiche e su placche e lastre calcografiche.
2. rafforzamento con acciaio: a. di un’accetta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acciaiatura
[ac-cia-ia-tù-ra]

s.f.
Azione e risultato dell'acciaiare, del rivestire o del rinforzare con acciaio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acciaiatura
[ac-cia-ia-tù-ra]
pl. -e
l’operazione dell’acciaiare | rivestimento superficiale di ferro elettrolitico.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

acciaiare acciaccóso acciacco acciaccatura acciaccare acciabattare àccia acchiùdere acchito acchitare acchiocciolare acchiapparèllo acchiappare acchiappamósche acchiappafarfalle acchiappacani acchetare accezióne accettóre accètto accettévole accettazióne accettare accettante accettabilità accettàbile accétta accestire accestiménto accessorìstica acciaierìa acciàio acciaiòlo acciambellare acciarino acciarito acciaro acciarpare acciarpóne accidentale accidentalità accidentato accidènte accidènti! accìdia accidiosàggine accidióso accigliaménto accigliare accigliato accigliatura accìngere acciò acciocché acciocchire acciottolare acciottolato acciottolatóre acciottolìo accipigliarsi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib