Il lemma acconcio
Definizione

Definizione di Hoepli
acconcio1
[ac-cón-cio]
1. acconciato
|| Sistemato, collocato
2. idoneo, conveniente, adatto: ci fermeremo a discutere in un luogo più a.
SIN. appropriato, opportuno
CONT. inadeguato, sconveniente
3. ordinato, accomodato
|| Adorno, abbigliato: vestita ed acconcia, uscì d'una camera (boccaccio)
4. raro, lett. preparato, disposto
acconcio2
[ac-cón-cio] s.m. (pl. -ci)
1. opportunità, vantaggio
|| Convenienza, comodo
|| cadere, venire in acconcio, venire a proposito
2. accomodamento, aggiustatura, sistemazione
|| fig. accordo
3. necessità, affare
4. ornamento
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← da acconciato, part. pass. di acconciare.
Termini vicini
acconciatura acconciatóre acconciare accomunare accompagno accompagnatòrio accompagnatòria accompagnatóre accompagnare accompagnaménto accomodazióne accomodatura accomodare accomodante accomodaménto accomiatare accomandolare accomàndita accomandìgia accomandazióne accomandatàrio accomandare accomandante accòlto accoltellato accoltellare accòlta accòllo accollatura accollato accondiscendènte accondiscendènza accondiscéndere accóne acconsentiménto acconsentire accontentaménto accontentare accónto accoppare accoppiaménto accoppiare accoppiata accoppiato accoppiatóio accoppiatóre accoppiatura accoraménto accorare accorato accoratóio accorazióne accorciaménto accorciare accorciativo accorciatura accordàbile accordaménto accordanza accordare