accorgersi
  1. Home
  2. Lettera a
  3. accòrgersi

Il lemma accòrgersi

Definizioni

Definizione di Treccani

accòrgersi
v. intr. pron. [lat. *accorrĭgĕre, comp. di ad- e corrĭgĕre «correggere»] (io mi accòrgo, tu ti accòrgi, ecc.; pass. rem. m’accòrsi, t’accorgésti, ecc.; part. pass. accòrto). –
1. scorgere con la mente, acquistare coscienza di un fatto attraverso indizî o per riflessione: mi sono accorto di essere stato truffato; non si accorgeva che continuava a sbagliare; se ci fosse un errore, lui se ne accorgerebbe subito; né v’accorgete ancor per tante prove del bavarico inganno ...? (petrarca). avvedersi, acquistar coscienza d’una cosa attraverso i sensi: mi accorsi subito di lui; si voltò indietro e s’accorse di essere inseguito; talora senza la particella pron.: siete voi accorti che quel di retro move ciò ch’el tocca? (dante).
2. come s. m. (letter.), nella forma accorgere, indica il fatto o la capacità di intendere qualche cosa o di acquistarne coscienza, anche attraverso i sensi: o è preparazion che ne l’abisso del tuo consiglio fai per alcun bene in tutto de l’accorger nostro scisso? (dante); altro schermo non trovo che mi scampi dal manifesto accorger de le genti (petrarca). ◆ part. pass. accòrto, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

accorgersi
[ac-còr-ger-si] (mi accòrgo, ti accòrgi, si accòrge, ci accorgiàmo, vi accorgéte, si accòrgono; mi accòrsi, ti accorgésti, si accòrse, ci accorgémmo, vi accorgéste, si accòrsero; accorgènte; accòrto)

v.intr. pronom.
Cominciare a vedere, a capire, venire a conoscenza: mi sono accorto di te all'ultimo momento; s'accorse di non aver più sigarette; mi accorgo che si è fatto tardi
|| fam. senza accorgersene, involontariamente facilmente, senza fatica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

accorgersi
[ac-còr-ger-si]
pres. io mi accòrgo, tu ti accòrgi ecc.; pass.rem. io mi accòrsi, tu ti accorgésti, egli si accòrse, noi ci accorgémmo, voi vi accorgéste, essi si accòrsero; part.pass. accòrto
a aus. essere
scorgere improvvisamente; avvedersi; cominciare a capire, a comprendere, a rendersi conto [+ di, che]: non si era accorto di me; si accorse di aver sbagliato; mi sto accorgendo che le cose stanno cambiando |fare qualcosa senz’accorgersene, (fam.) inavvertitamente, oppure senza fatica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *accorrigĕre, comp. di ăd e corrigĕre ‘correggere’.

Termini vicini

accòrdo accordìo accordellare accordatura accordatóre accordata accordare accordanza accordaménto accordàbile accorciatura accorciativo accorciare accorciaménto accorazióne accoratóio accorato accorare accoraménto accoppiatura accoppiatóre accoppiatóio accoppiato accoppiata accoppiare accoppiaménto accoppare accónto accontentare accontentaménto accorgiménto accorpaménto accorpare accórrere accorruòmo accortézza accòrto accosciarsi accostàbile accostaménto accostare accostata accostévole accòsto accostumare accotonare accottimare account accovacciarsi accovonare accovonatóre accozzàglia accozzaménto accozzare accòzzo accreditàbile accreditaménto accreditante accreditare accreditatàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib