Il lemma accostumare
Definizioni

Definizione di Treccani
accostumare
v. tr. [der. di costume]. –
1. letter. abituare, assuefare: chi alle catene la destra accostumò (metastasio); a. i figli all’obbedienza, allo studio, ecc.; rifl.: si era accostumato alle difficoltà della vita. ant., educare, ammaestrare: aveva bene accostumato i figli.
2. intr., ant. avere l’abitudine, esser solito. ◆ part. pass. accostumato, anche come agg., avvezzo, assuefatto: quando volle mischiarsi coi principali della sua città, trovò un fare ben diverso da quello a cui era accostumato (manzoni); in senso positivo, bene educato: gente cortese e accostumata.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accostumare
[ac-co-stu-mà-re]
(accostùmo)
a v.tr.
Avvezzare, abituare, assuefare: è accostumato ai sacrifici
b v.rifl. accostumàrsi
Abituarsi: bisogna accostumarsi alla difficoltà
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accostumare
[ac-co-stu-mà-re]
a aus. avere
(ant.) avvezzare, abituare, assuefare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di costume, col pref. a- 2.
Termini vicini
accòsto accostévole accostata accostare accostaménto accostàbile accosciarsi accòrto accortézza accorruòmo accórrere accorpare accorpaménto accorgiménto accòrgersi accòrdo accordìo accordellare accordatura accordatóre accordata accordare accordanza accordaménto accordàbile accorciatura accorciativo accorciare accorciaménto accorazióne accotonare accottimare account accovacciarsi accovonare accovonatóre accozzàglia accozzaménto accozzare accòzzo accreditàbile accreditaménto accreditante accreditare accreditatàrio accreditato accréscere accresciménto accrescitivo accrezióne accùbito accucciarsi accucciolarsi accudire acculaménto acculare acculattare acculattata acculturaménto acculturazióne