Il lemma accorpare
Definizioni

Definizione di Treccani
accorpare
v. tr. [der. di corpo] (io accòrpo, ecc.), burocr. – riunire in un unico corpo, cioè in un’unica struttura, enti, uffici, organi, servizî o altri elementi, al fine di coordinarne e renderne più efficiente l’attività: a. più aziende; a. un’impresa con un’altra; a. un’area a un’altra; più genericam., unificare, fondere in un unico gruppo: a. le aliquote di un’imposta, unificare aliquote diverse riducendole a una nuova aliquota unica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accorpare
[ac-cor-pà-re]
(accòrpo)
Riunire nella stessa struttura due o più organismi, enti, servizi e sim. per aumentare l'efficienza o l'economicità di gestione
|| estens. unificare, rendere omogeneo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accorpare
[ac-cor-pà-re]
io accòrpo ecc.
a aus. avere
riunire cose, strutture, organizzazioni prima separate; fondere, unificare [+ con, a]: accorpare un fondo con un altro, a un altro; accorpare due terreni, due uffici
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di corpo, col pref. a- 2.
Termini vicini
accorpaménto accorgiménto accòrgersi accòrdo accordìo accordellare accordatura accordatóre accordata accordare accordanza accordaménto accordàbile accorciatura accorciativo accorciare accorciaménto accorazióne accoratóio accorato accorare accoraménto accoppiatura accoppiatóre accoppiatóio accoppiato accoppiata accoppiare accoppiaménto accoppare accórrere accorruòmo accortézza accòrto accosciarsi accostàbile accostaménto accostare accostata accostévole accòsto accostumare accotonare accottimare account accovacciarsi accovonare accovonatóre accozzàglia accozzaménto accozzare accòzzo accreditàbile accreditaménto accreditante accreditare accreditatàrio accreditato accréscere accresciménto