Il lemma accórrere
Definizioni

Definizione di Treccani
accórrere
v. intr. [lat. accŭrrĕre, comp. di ad- e cŭrrĕre «correre»] (coniug. come correre; aus. essere). –
1. correre verso un luogo: un incalzar di cavalli accorrenti (foscolo); accorse pronto al mio richiamo; spec. per portare aiuto: accorse gente da ogni parte; i vigili del fuoco accorsero sul luogo dell’incendio; ant., gridare accorr’uomo, invocare aiuto, e, come invocazione, accorr’uomo! (v.), aiuto! spesso sostantivato, all’infinito: ci fu un grande a. di gente da ogni parte.
2. ant. con uso trans. o intr., soccorrere: mai non credo aver bene, se non m’accorre morte (Odo delle Colonne).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accorrere
[ac-cór-re-re]
(accórro; si coniuga come córrere)
1. correre verso un luogo: accorsero tutti per fargli festa
|| Correre in aiuto: accorsero sul luogo dell'incidente
2. ant. soccorrere, aiutare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accorrere
[ac-cór-re-re]
coniugato come correre
a aus. essere
correre verso un luogo, specialmente per portare aiuto: fu il primo ad accorrere sul luogo dell’incidente
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. accurrĕre, comp. di ăd e currĕre ‘correre’.
Termini vicini
accorpare accorpaménto accorgiménto accòrgersi accòrdo accordìo accordellare accordatura accordatóre accordata accordare accordanza accordaménto accordàbile accorciatura accorciativo accorciare accorciaménto accorazióne accoratóio accorato accorare accoraménto accoppiatura accoppiatóre accoppiatóio accoppiato accoppiata accoppiare accoppiaménto accorruòmo accortézza accòrto accosciarsi accostàbile accostaménto accostare accostata accostévole accòsto accostumare accotonare accottimare account accovacciarsi accovonare accovonatóre accozzàglia accozzaménto accozzare accòzzo accreditàbile accreditaménto accreditante accreditare accreditatàrio accreditato accréscere accresciménto accrescitivo