Il lemma accorato
Definizioni

Definizione di Treccani
accorato
agg. [part. pass. di accorare]. – addolorato, afflitto, di un dolore profondo e contenuto: essere, mostrarsi a.; chiudersi in un a. isolamento; che manifesta o esprime l’interno dolore: parole a.; volto a.; gli scrisse una lettera a.; lucia l’accarezzò di nuovo, lo salutò con voce a. (manzoni). ◆ avv. accorataménte, con sentimento di profondo e contenuto dolore: guardare, parlare accoratamente.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accorato
[ac-co-rà-to]
Pieno di afflizione, sconfortato: un pianto sommesso e a.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accorato
[ac-co-rà-to]
di accorare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. addolorato, afflitto, triste: essere, mostrarsi accorato; raccontò l’accaduto con tono accorato
2. che viene dal profondo del cuore, profondamente sincero: espresse con parole accorate la sua gratitudine | che è dettato da urgente necessità: un’accorata richiesta di aiuto; un accorato appello
3. (ant.) trafitto al cuore
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
accorare accoraménto accoppiatura accoppiatóre accoppiatóio accoppiato accoppiata accoppiare accoppiaménto accoppare accónto accontentare accontentaménto acconsentire acconsentiménto accóne accondiscéndere accondiscendènza accondiscendènte accóncio acconciatura acconciatóre acconciare accomunare accompagno accompagnatòrio accompagnatòria accompagnatóre accompagnare accompagnaménto accoratóio accorazióne accorciaménto accorciare accorciativo accorciatura accordàbile accordaménto accordanza accordare accordata accordatóre accordatura accordellare accordìo accòrdo accòrgersi accorgiménto accorpaménto accorpare accórrere accorruòmo accortézza accòrto accosciarsi accostàbile accostaménto accostare accostata accostévole