Il lemma accreditaménto
Definizioni

Definizione di Treccani
accreditaménto
s. m. [der. di accreditare]. –
1. atto ed effetto dell’accreditare, di dare cioè credito o di conferire autorità: a. di un’opinione, di una notizia; a. di un agente diplomatico.
2. nel linguaggio bancario, possibilità data da un soggetto (accreditante) ad altro soggetto (accreditato) di attingere al patrimonio del primo, fino a concorrenza di una determinata somma; anche l’operazione contabile mediante la quale si pone una determinata partita a credito. assegno bancario per a. (o da accreditare), quello che l’ultimo giratario non può riscuotere in contanti, ma deve presentare alla banca trattaria perché glielo accrediti in conto corrente. lettera di a., comunicazione fatta dalla banca al cliente dell’avvenuta annotazione di una partita a credito. ordine di a., disposizione con cui una banca chiede al suo corrispondente di versare o accreditare a terzi una o più somme per suo conto o per conto di un suo cliente. certificato di a., il tagliando del modulo di conto corrente postale che veniva inviato al correntista per documentare il versamento di una somma a suo favore e la relativa operazione di accredito della somma stessa sulla scheda a lui intestata (v. anche allibramento).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accreditamento
[ac-cre-di-ta-mén-to]
1. azione e risultato dell'accreditare
|| Attribuzione di credibilità: a. di una notizia
2. dir presentazione ufficiale di un agente diplomatico, mediante lettere credenziali, alle autorità dello stato presso cui è inviato
3. comm operazione per la quale una somma viene segnata a credito di qualcuno
SIN. accredito
CONT. addebitamento, addebito
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accreditamento
[ac-cre-di-ta-mén-to]
pl. -i
1. l’accreditare; dar credito, rendere credibile |accreditamento di un agente diplomatico, (dir.) la sua presentazione ufficiale, attraverso lettere credenziali, alle autorità del paese straniero
2. (banc.) operazione contabile con la quale una banca o altro ente mette a disposizione di una persona una determinata somma: ordine di accreditamento.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
accreditàbile accòzzo accozzare accozzaménto accozzàglia accovonatóre accovonare accovacciarsi account accottimare accotonare accostumare accòsto accostévole accostata accostare accostaménto accostàbile accosciarsi accòrto accortézza accorruòmo accórrere accorpare accorpaménto accorgiménto accòrgersi accòrdo accordìo accordellare accreditante accreditare accreditatàrio accreditato accréscere accresciménto accrescitivo accrezióne accùbito accucciarsi accucciolarsi accudire acculaménto acculare acculattare acculattata acculturaménto acculturazióne accumulare accumulatóre accumulazióne accùmulo accuratézza accurato accuṡa accuṡare accuṡativo accuṡatóre accuṡatòrio accuṡo