accoppiatore
  1. Home
  2. Lettera a
  3. accoppiatóre

Il lemma accoppiatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

accoppiatóre
s. m. [der. di accoppiare]. –
1. chi accoppia. nella classificazione professionale, operaio che, nell’industria del legno compensato, è addetto alla macchina che incolla per pressione i vari fogli di legname.
2. magistrato straordinario ch’era addetto, a firenze e a siena, alla formazione degli scrutinî nell’elezione alle cariche comunali (era detto assortitore a lucca, intascatore a pisa, imbossolatore a todi, insaccolatore a perugia, rotolario a treviso).
3. dispositivo di aggancio di cui sono dotati sia gli autoveicoli stradali che possono trainare rimorchi, sia i veicoli ferroviarî; in questi ultimi è situato alle due testate del telaio e serve – una volta eseguito l’agganciamento – per collegare fra loro e alla locomotiva le singole tubazioni d’aria, idrauliche o elettriche.
4. in elettrotecnica, elemento o dispositivo che realizza un accoppiamento tra due circuiti: a. resistivo, capacitivo, induttivo, ecc. in radiotecnica, a. d’antenna, trasformatore ad alta frequenza che accoppia un’antenna al circuito d’uscita di un radiotrasmettitore o al circuito d’ingresso di un radioricevitore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

accoppiatore
[ac-cop-pia-tó-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci nel sign. 1)
1. chi accoppia
2. st nel medioevo, magistrato addetto alla formazione degli scrutini nelle elezioni del comune in toscana
3. mecc organo di collegamento delle tubazioni d'aria, elettriche, idrauliche, tra un veicolo trainante e il suo rimorchio
4. elettr dispositivo che permette l'accoppiamento di due circuiti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

accoppiatore
[ac-cop-pia-tó-re]
pl. -i
1. (elettr.) dispositivo che collega due circuiti
2. (tecn.) apparecchio che collega le condutture elettriche e idrauliche tra due veicoli ferroviari o tra un autocarro e il rimorchio
3.
f. -trice; pl. -trici
nel medioevo, magistrato straordinario fiorentino e senese addetto alle operazioni elettorali
4.
f. -trice; pl. -trici
(non com.) chi accoppia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

accoppiatóio accoppiato accoppiata accoppiare accoppiaménto accoppare accónto accontentare accontentaménto acconsentire acconsentiménto accóne accondiscéndere accondiscendènza accondiscendènte accóncio acconciatura acconciatóre acconciare accomunare accompagno accompagnatòrio accompagnatòria accompagnatóre accompagnare accompagnaménto accomodazióne accomodatura accomodare accomodante accoppiatura accoraménto accorare accorato accoratóio accorazióne accorciaménto accorciare accorciativo accorciatura accordàbile accordaménto accordanza accordare accordata accordatóre accordatura accordellare accordìo accòrdo accòrgersi accorgiménto accorpaménto accorpare accórrere accorruòmo accortézza accòrto accosciarsi accostàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib