Il lemma accréscere
Definizioni

Definizione di Treccani
accréscere
v. tr. e intr. [lat. accrēscĕre, comp. di ad- e crēscĕre] (coniug. come crescere). –
1. tr. aumentare, rendere maggiore di quantità, di misura: a. il numero dei custodi; a. i beni familiari; a. la cifra di cento euro; la noia del viaggio veniva accresciuta dalla selvatichezza del luogo (manzoni); ingrandire: a. i sospetti, le difficoltà. meno com., aggiungere: il buon costume accresce forza all’amor della patria (botta).
2. intr. (aus. essere) aumentare, diventare più grande o più numeroso: accrescendo sempre in fama, si fece eccellente (vasari); più spesso con la particella pron.: la famiglia si è accresciuta; la produzione si è accresciuta del 5%. talora, per es. nel linguaggio giur., accrescersi può essere seguito da un compl. di termine, con il sign. di «aggiungersi»: diritti che, per causa di morte, si accrescono ad altri successori superstiti. ◆ part. pres. accrescènte, anche come agg., usato in botanica con riferimento al calice o ad altra parte di un fiore che, dopo la fecondazione, persiste e si accresce fino alla maturità del frutto. ◆ part. pass. accresciuto, anche come agg., con sign. analogo a accrescente.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accrescere
[ac-cré-sce-re]
(accrésco; si coniuga come créscere)
a v.tr.
1. aumentare, rendere maggiore: a. il numero delle sentinelle; a. i sospetti; a. il valore di qualcosa
SIN. aumentare
CONT. diminuire
2. non com. aggiungere
b v.intr. (aus. essere) e intr. pronom. accréscersi
Crescere, diventare maggiore: l'una e l'altra figura accrescerà in bellezza (leonardo); il patrimonio si è notevolmente accresciuto
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accrescere
[ac-cré-sce-re]
coniugato come crescere
a aus. avere
rendere maggiore di quantità o di numero; aumentare, ampliare, potenziare, far crescere [+ di]: la crisi ha accresciuto il numero dei senza lavoro; l’incentivo ha contribuito ad accrescere il settore delle energie alternative; l’azienda ha accresciuto gli utili del 10%
♦ v.intr.
a aus. essere
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. accrescĕre, comp. di ăd e crescĕre ‘crescere’.
Termini vicini
accreditato accreditatàrio accreditare accreditante accreditaménto accreditàbile accòzzo accozzare accozzaménto accozzàglia accovonatóre accovonare accovacciarsi account accottimare accotonare accostumare accòsto accostévole accostata accostare accostaménto accostàbile accosciarsi accòrto accortézza accorruòmo accórrere accorpare accorpaménto accresciménto accrescitivo accrezióne accùbito accucciarsi accucciolarsi accudire acculaménto acculare acculattare acculattata acculturaménto acculturazióne accumulare accumulatóre accumulazióne accùmulo accuratézza accurato accuṡa accuṡare accuṡativo accuṡatóre accuṡatòrio accuṡo ace acèdia acèfali acefalìa acèfalo