Il lemma aeròbico
Definizioni

Definizione di Treccani
aeròbico
agg. [der. di aerobio] (pl. m. -ci). – in biologia, che si riferisce all’aerobiosi: processo biologico a., quello che si svolge in presenza di ossigeno. con riferimento agli organismi pluricellulari, è detto di processo biochimico o attività funzionale che si svolge con consumo di ossigeno (cioè attraverso reazioni ossidative) da parte delle cellule: glicolisi a. e anaerobica; in partic., di attività muscolare o di esercizî ginnici che si svolgono prevalentemente in aerobiosi (v. la voce), e quindi in modo protratto ma non violento.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aerobico
[a-e-rò-bi-co]
1. biol di processo biochimico che si realizza negli organismi pluricellulari con consumo di ossigeno
CONT. anaerobico
2. relativo all'aerobica: esercizi aerobici
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aerobico
[a-e-rò-bi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. si dice di esercizio ginnico, di intensità moderata e di lunga durata, che comporta un consumo di ossigeno da parte delle cellule, specialmente delle fibre muscolari: ginnastica aerobica
2. (biol.) relativo ad aerobiosi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di aero- 1 e un deriv. del gr. bíos ‘vita’.
Termini vicini
aeròbica aerifórme aèreo àere- aerazióne aeratóre aerare aèdo adynaton advisor advertising advertisement adusto aduṡo aduṡare adùnque adunghiare adunco adunazióne adunatóre adunata adunare adunanza adulto adùltero adultèrio adulterino adulterazióne adulteratóre adulterare aeròbio aerobïòṡi aerobrigata àerobus aerocèntro aerocistèrna aeroclùb aerodina aerodinàmica aerodinàmico aeròdromo aerofagìa aerofaro aerofobìa aeròfono aerofotografìa aerofotogramma aerofotogrammetrìa aerogiro aerògrafo aerogramma aerolìnea aerologìa aeròlogo aeromante aeromanzìa aeromarìttimo aeromeccànica aeromòbile aeromodellismo