Il lemma aerifórme
Definizioni

Definizione di Treccani
aerifórme
agg. e s. m. [comp. di aeri- e -form]. –
1. agg. a. che ha proprietà analoghe a quelle dell’aria: sostanze a.; in fisica e chimica, stato a., uno degli stati di aggregazione della materia in cui i corpi hanno volume e forma indeterminati. b. nell’uso letter., formato d’aria, o che ha la trasparenza, l’inconsistenza dell’aria: ma quel [il ridicolo] de’ greci e latini è solido, stabile, sodo, consiste in cose meno sfuggevoli, vane, a. (leopardi); il cielo s’incurva azzurro calmo e sereno, e non ricorda e non teme più l’assalto dei mostri a. (i. nievo).
2. s. m. sostanza allo stato aeriforme; prende il nome di gas o di vapore, a seconda che si trovi a temperatura maggiore o minore della temperatura critica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aeriforme
[a-e-ri-fór-me]
(pl. -mi)
a agg.
Che ha l'aspetto o certe proprietà fisiche dell'aria
|| stato aeriforme, stato gassoso
b s.m.
Gas: lo studio degli aeriformi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aeriforme
[a-e-ri-fór-me]
pl. -i
che ha caratteristiche fisiche analoghe a quelle dell’aria; gassoso
♦ n.m.
pl. -i
(fis.) sostanza allo stato gassoso
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di aeri- e -forme.
Termini vicini
aèreo àere- aerazióne aeratóre aerare aèdo adynaton advisor advertising advertisement adusto aduṡo aduṡare adùnque adunghiare adunco adunazióne adunatóre adunata adunare adunanza adulto adùltero adultèrio adulterino adulterazióne adulteratóre adulterare adulteràbile adulazióne aeròbica aeròbico aeròbio aerobïòṡi aerobrigata àerobus aerocèntro aerocistèrna aeroclùb aerodina aerodinàmica aerodinàmico aeròdromo aerofagìa aerofaro aerofobìa aeròfono aerofotografìa aerofotogramma aerofotogrammetrìa aerogiro aerògrafo aerogramma aerolìnea aerologìa aeròlogo aeromante aeromanzìa aeromarìttimo aeromeccànica