Il lemma aeròbio
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        aeròbio
 agg. e s. m. [comp. di aero- e -bio, sul modello del fr. aérobie, termine coniato da L. Pasteur (1875)]. – In biologia, microrganismo che ha bisogno dell’ossigeno, e quindi dell’aria, per vivere.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        aerobio
[a-e-rò-bio]
biol organismo che necessita della presenza di ossigeno, quindi dell'aria, per ricavare l'energia necessaria per lo svolgimento delle funzioni vitali
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        aerobio
 [a-e-rò-bio]
f. -a; pl.m. -bi, f. -bie
 (biol.) si dice di organismo che utilizza l’ossigeno dell’aria o dell’acqua per produrre l’energia necessaria alle funzioni vitali: batteri aerobi
♦ n.m.
pl. -bi
 organismo aerobio                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di aero- 1 e -bio, sul modello del fr. aérobie.
Termini vicini
aeròbico aeròbica aerifórme aèreo àere- aerazióne aeratóre aerare aèdo adynaton advisor advertising advertisement adusto aduṡo aduṡare adùnque adunghiare adunco adunazióne adunatóre adunata adunare adunanza adulto adùltero adultèrio adulterino adulterazióne adulteratóre aerobïòṡi aerobrigata àerobus aerocèntro aerocistèrna aeroclùb aerodina aerodinàmica aerodinàmico aeròdromo aerofagìa aerofaro aerofobìa aeròfono aerofotografìa aerofotogramma aerofotogrammetrìa aerogiro aerògrafo aerogramma aerolìnea aerologìa aeròlogo aeromante aeromanzìa aeromarìttimo aeromeccànica aeromòbile aeromodellismo aeromodellista
