aerare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aerare

Il lemma aerare

Definizioni

Definizione di Treccani

aerare
(e aereare) v. tr. [der. di aere] (io àero o aèreo, ecc.). –
1. a. dare aria, ventilare: a. un ambiente; fig., letter.: questi nuovi e caldi elementi avean portati nelle forme del parini slargandole e aerandole (carducci). b. impregnare, saturare d’aria (o d’altro gas) una sostanza.
2. rifl., poet. elevarsi nell’aria: s’aerava dalle arcate minori all’arco massimo (d’annunzio). ◆ part. pres. aerante, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ◆ part. pass. aerato, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aerare
[a-e-rà-re] o aereare, evit. areare
(àero, àeri, àerano; aerànte; aeràto)


a v.tr.
Dare aria, arieggiare, ventilare: a. una stanza
b v.intr. pronom. aeràrsi
fig., poet. innalzarsi, elevarsi nell'aria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aerare
[a-e-rà-re]
io àero ecc.
a aus. avere
dare aria, arieggiare, ventilare: aerare un locale, una stanza | riempire, impregnare d’aria una sostanza: aerare il cemento, il terreno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di aere.

Termini vicini

aèdo adynaton advisor advertising advertisement adusto aduṡo aduṡare adùnque adunghiare adunco adunazióne adunatóre adunata adunare adunanza adulto adùltero adultèrio adulterino adulterazióne adulteratóre adulterare adulteràbile adulazióne adulatòrio adulatóre adulare adugnare aduggiare aeratóre aerazióne àere- aèreo aerifórme aeròbica aeròbico aeròbio aerobïòṡi aerobrigata àerobus aerocèntro aerocistèrna aeroclùb aerodina aerodinàmica aerodinàmico aeròdromo aerofagìa aerofaro aerofobìa aeròfono aerofotografìa aerofotogramma aerofotogrammetrìa aerogiro aerògrafo aerogramma aerolìnea aerologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib