agalassia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. agalassìa

Il lemma agalassìa

Definizioni

Definizione di Treccani

agalassìa
(o agalattìa) s. f. [dal gr. ἀγαλαξία, ἀγαλακτία, comp. di ἀ - priv. e γάλα -ακτος «latte»]. –
1. in medicina, mancanza di secrezione lattea in fase che dovrebbe essere di allattamento.
2. in veterinaria, a. contagiosa, malattia infettiva di capre e pecore (nota anche con i nomi di asciuttarella, cecarella, mal del sito, stornarella) determinata da un virus, caratterizzata da diminuzione o cessazione della secrezione lattea e infiammazione delle mammelle nelle femmine e da orchite nei maschi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

agalassia
[a-ga-las-sì-a] o agalattia

s.f. (pl. -sìe)
med assenza o scarsezza di secrezione lattea dopo il parto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

agalassia

agalassia => agalattia

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

aftóso aftershave afta afroróso afróre afròmetro afrodiṡìaco afrocubano afroaṡiàtico afroamericano afro afrikànder afrikaans àfrico africano africanìstica africanista africanismo afóso aforìstico aforisma àfono afonìa àfnio afillo aficionado afgano affusto affusolare agamìa agàmico àgape agaricàcee agàrico agata àgave agèmina ageminare ageminatura agènda agènte agenzìa agèrato ageuṡìa agevolaménto agevolare agevolazióne agévole agevolézza aggallare aggallato agganciaménto agganciare aggàncio aggangherare aggarbare aggattonare aggeggiare aggéggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib