Il lemma aggàncio
Definizioni

Definizione di Treccani
aggàncio
s. m. [der. di agganciare]. –
1. agganciamento: sistema, dispositivo di aggancio (con queste accezioni, anche semplicem. aggancio, in senso concr.: un a. a mano, un a. automatico).
2. fig. a. rapporto, nesso, correlazione: racconto, romanzo, film che non ha nessun a. con la realtà; trovare un a. con qualche cosa, trovare la possibilità di istituire con essa un rapporto più o meno stretto. b. relazione, aderenza, appoggio presso persone influenti: avere un a., avere degli a. (al ministero, alla segreteria del partito, ecc.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aggancio
[ag-gàn-cio]
1. tecn agganciamento: dispositivo di a.
2. mecc dispositivo che consente di collegare due veicoli
3. fig., fam. appiglio; contatto; conoscenza: ha qualche buon a. al ministero
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aggancio
[ag-gàn-cio]
pl. -ci
1. contatto, rapporto, aderenza: avere agganci politici
2. collegamento, legame: la tua ipotesi è priva di qualsiasi aggancio con la realtà
3. dispositivo meccanico che consente di collegare due veicoli o due loro parti
4. (non com.) agganciamento.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
agganciare agganciaménto aggallato aggallare agevolézza agévole agevolazióne agevolare agevolaménto ageuṡìa agèrato agenzìa agènte agènda ageminatura ageminare agèmina àgave agata agàrico agaricàcee àgape agàmico agamìa agalassìa aftóso aftershave afta afroróso aggangherare aggarbare aggattonare aggeggiare aggéggio aggettare aggettivale aggettivare aggettivazióne aggettivo aggètto agghiacciaménto agghiacciare agghiàccio agghiadare agghiaiare agghindaménto agghindare -àggio aggiogare aggiornaménto aggiornare aggiotàggio aggiotatóre aggiraménto aggirare aggiudicare aggiudicatàrio aggiudicativo aggiudicazióne