Il lemma agaricàcee
Definizioni

Definizione di Treccani
agaricàcee
s. f. pl. [lat. scient. agaricaceae, dal nome del genere agaricus «agarico2»]. – Famiglia di funghi basidiomiceti, caratterizzati dal corpo fruttifero costituito da un gambo o stipite e da un cappello, il quale alla faccia inferiore porta numerose lamelle, rivestite dall’imenio basidioforo. Comprende molte specie alimentari, e altre velenose, che crescono nel terriccio dei boschi o nei prati umidi, o sono parassite di alberi, determinando carie o marciume delle radici e del tronco.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agaricacee
[a-ga-ri-cà-ce-e]
bot famiglia di funghi basidiomiceti (agaricaceae) con corpo fruttifero costituito da un gambo e da un cappello, la cui parte inferiore è munita di lamelle che portano le spore
|| al sing. agaricàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agaricacee
[a-ga-ri-cà-ce-e]
(bot.) famiglia di funghi basidiomiceti comprendente alcune migliaia di specie, sia mangerecce sia velenose
♦ sing.
-ea
ogni fungo di questa famiglia
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. scient. agaricaceae, che è dal nome di genere agaricus; cfr. agarico.
Termini vicini
àgape agàmico agamìa agalassìa aftóso aftershave afta afroróso afróre afròmetro afrodiṡìaco afrocubano afroaṡiàtico afroamericano afro afrikànder afrikaans àfrico africano africanìstica africanista africanismo afóso aforìstico aforisma àfono afonìa àfnio afillo agàrico agata àgave agèmina ageminare ageminatura agènda agènte agenzìa agèrato ageuṡìa agevolaménto agevolare agevolazióne agévole agevolézza aggallare aggallato agganciaménto agganciare aggàncio aggangherare aggarbare aggattonare aggeggiare aggéggio aggettare aggettivale aggettivare aggettivazióne