Il lemma agevolézza
Definizioni

Definizione di Treccani
agevolézza
s. f. [der. di agevole]. – l’essere agevole, facilità: a. di movimenti; di leggieri hanno potuto apprendere l’astrologia, e con l’istessa a. hanno conosciuta l’occulta natura de le cose (t. tasso). più com., facilitazione, concessione vantaggiosa, con cui si agevola ad altri un lavoro, un acquisto e sim. (per lo più al plur.): fare, ottenere agevolezze; concedere agevolezze nel pagamento; renzo l’aveva fatto entrare in grazia alle donne, raccontando l’agevolezze che ci trovavano gli operai (Manzoni).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agevolezza
[a-ge-vo-léz-za]
1. carattere di ciò che è agevole; facilità, comodità: a. di un lavoro, del cammino
CONT. difficoltà, impaccio
2. facilitazione; trattamento di favore
SIN. agevolazione, vantaggio
3. non com. scioltezza, scorrevolezza: a. di movimenti, di parola, di scrittura
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agevolezza
[a-ge-vo-léz-za]
pl. -e
(non com.)
1. l’essere agevole; facilità: agevolezza di movimenti, di parola
2. (spec. al pl.) comodità, agio, vantaggio.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
agévole agevolazióne agevolare agevolaménto ageuṡìa agèrato agenzìa agènte agènda ageminatura ageminare agèmina àgave agata agàrico agaricàcee àgape agàmico agamìa agalassìa aftóso aftershave afta afroróso afróre afròmetro afrodiṡìaco afrocubano afroaṡiàtico aggallare aggallato agganciaménto agganciare aggàncio aggangherare aggarbare aggattonare aggeggiare aggéggio aggettare aggettivale aggettivare aggettivazióne aggettivo aggètto agghiacciaménto agghiacciare agghiàccio agghiadare agghiaiare agghindaménto agghindare -àggio aggiogare aggiornaménto aggiornare aggiotàggio aggiotatóre aggiraménto