Il lemma afrikaans
Definizioni

Definizione di Treccani
afrikaans
‹afrikàans› s. m., oland. («africano»). – lingua dei boeri della repubblica sudafricana, che, sviluppatasi dall’olandese dei coloni del sec. 17°, è diventata, accanto all’inglese, lingua ufficiale. differisce dall’olandese per una forte semplificazione nella morfologia (il verbo, per es., è ridotto a un’unica forma per tutte le persone di ogni tempo); il lessico è precipuamente olandese, ma con voci di origine inglese, portoghese e malese. anche come agg.: lingua a.; il lessico afrikaans.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
afrikaans
it.
Lingua dei coloni olandesi del Sudafrica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
afrikaans
la lingua degli afrikaner
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← voce ol.; propr. ‘africano’.
Termini vicini
àfrico africano africanìstica africanista africanismo afóso aforìstico aforisma àfono afonìa àfnio afillo aficionado afgano affusto affusolare affumicare affumare affrónto affrontatura affrontato affrontare affrittellare affricato affrettato affrettare affrésco affreschista affrescare affrenare afrikànder afro afroamericano afroaṡiàtico afrocubano afrodiṡìaco afròmetro afróre afroróso afta aftershave aftóso agalassìa agamìa agàmico àgape agaricàcee agàrico agata àgave agèmina ageminare ageminatura agènda agènte agenzìa agèrato ageuṡìa agevolaménto