Il lemma agganciare
Definizioni

Definizione di Treccani
agganciare
v. tr. [der. di gancio] (io aggàncio, ecc.). –
1. unire, collegare con un gancio, con aggancio due cose: a. due vagoni; a. il carico alla gru; allacciare con un gancio, chiudere: a. la collana.
2. fig. a. nel linguaggio milit., a. il nemico, prendere contatto con lui impegnandolo con aggressiva attività. b. nell’uso fam., a. qualcuno, fermarlo e trattenerlo per parlargli; entrare in contatto o in rapporto con persona fino a quel momento estranea; abbordare: a. un cliente, a. una ragazza. nel rifl., unirsi a qualcosa con un gancio: gli scarponi si agganciano agli sci. c. nel calcio, a. la palla, arrestarla al volo tra la punta e il collo del piede.
3. con altro uso fig., a. una cosa a un’altra, mettere l’una in stretto rapporto di dipendenza dall’altra, in modo che il variare dell’una produca variazioni simili o analoghe nell’altra (cfr., per un sign. affine, ancorare): a. la retribuzione dei lavoratori all’aumento del costo della vita; anche nella tecnica, sincronizzare due macchine, due apparecchi o due sistemi. 4. intr. pron. restare attaccato, impigliarsi: l’abito si è agganciato alla sedia.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agganciare
[ag-gan-cià-re]
(aggàncio, -ci, aggànciano; agganciànte; agganciàto)
1. prendere, fermare, unire con un gancio: agganciò il secchio e lo tirò su; a. i carri ferroviari
2. fam. fermare qualcuno, trattenerlo, in genere con un pretesto: a. una ragazza per strada
3. mil impegnare il nemico in combattimento
4. sport agganciare la palla, bloccarla a mezz'aria
|| agganciare un avversario, sgambettarlo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agganciare
[ag-gan-cià-re]
io aggàncio ecc.
a aus. avere
1. unire tramite gancio; collegare [+ a]: agganciare due treni; agganciare un vagone alla motrice |agganciare il nemico, (mil.) compiere una manovra di agganciamento |agganciare la palla, nel gioco del calcio, bloccarla a mezz’aria con il piede |agganciare l’avversario, sgambettarlo
2. mettere in relazione di dipendenza [+ a]: agganciare le pensioni all’inflazione
3. (fam.) fermare qualcuno per parlargli; stabilire un contatto per chiedere un favore: agganciare una ragazza; agganciare una persona importante
4. nel ciclismo e in altri sport di velocità, raggiungere un corridore in fuga e mettersi alla sua ruota, o comunque restargli vicino
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
agganciaménto aggallato aggallare agevolézza agévole agevolazióne agevolare agevolaménto ageuṡìa agèrato agenzìa agènte agènda ageminatura ageminare agèmina àgave agata agàrico agaricàcee àgape agàmico agamìa agalassìa aftóso aftershave afta afroróso afróre aggàncio aggangherare aggarbare aggattonare aggeggiare aggéggio aggettare aggettivale aggettivare aggettivazióne aggettivo aggètto agghiacciaménto agghiacciare agghiàccio agghiadare agghiaiare agghindaménto agghindare -àggio aggiogare aggiornaménto aggiornare aggiotàggio aggiotatóre aggiraménto aggirare aggiudicare aggiudicatàrio aggiudicativo