Il lemma agèmina
Definizioni

Definizione di Treccani
agèmina
s. f. [dall’arabo ‛aǧamī, propr. «barbaro, straniero», spec. «persiano»]. – Speciale tecnica di lavorazione artistica dei metalli, in uso fin dalla remota antichità per ottenere una decorazione policroma; consiste nell’inserire, battendoli col martello a freddo, fili o foglie (più spesso d’argento, ma anche d’oro o di rame rosso) in sedi appositamente scavate sulla superficie metallica dell’oggetto. Ne è una varietà la damaschinatura.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agemina
[a-gè-mi-na]
Lavoro ornamentale di intarsio su metallo, eseguito incastrando piccole parti di metallo prezioso in solchi tracciati sulla superficie metallica da decorare: lavoro all'a.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agemina
[a-gè-mi-na]
pl. -e
tecnica di decorazione dei metalli praticata fin dalla remota antichità; consiste nell’intarsio di lamine o fili d’argento, d’oro o di rame su altro metallo, con effetti policromi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dall’ar. aĝamī ‘straniero, persiano’, con riferimento all’origine.
Termini vicini
àgave agata agàrico agaricàcee àgape agàmico agamìa agalassìa aftóso aftershave afta afroróso afróre afròmetro afrodiṡìaco afrocubano afroaṡiàtico afroamericano afro afrikànder afrikaans àfrico africano africanìstica africanista africanismo afóso aforìstico aforisma ageminare ageminatura agènda agènte agenzìa agèrato ageuṡìa agevolaménto agevolare agevolazióne agévole agevolézza aggallare aggallato agganciaménto agganciare aggàncio aggangherare aggarbare aggattonare aggeggiare aggéggio aggettare aggettivale aggettivare aggettivazióne aggettivo aggètto agghiacciaménto agghiacciare