Il lemma aggravante
Definizioni

Definizione di Treccani
aggravante
agg. e s. f. [part. pres. di aggravare]. – che aggrava; soprattutto come termine giur., circostanza a., o semplicem. aggravante, circostanza di un reato che comporta l’aggravamento della pena prevista per il reato (contrapp. ad attenuante): la premeditazione è una circostanza a. dell’omicidio; è stato riconosciuto reo di omicidio con l’a. della premeditazione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aggravante
[ag-gra-vàn-te]
(pl. -ti, part. pres. di aggravàre)
a agg.
Che aggrava: una circostanza a.
b s.f.
dir elemento o circostanza che aumenta la gravità del reato e ne accresce quindi la pena: le aggravanti di un processo
CONT. attenuante
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aggravante
[ag-gra-vàn-te]
di aggravare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
che aggrava, che peggiora
♦ n.f.
pl. -i
(dir.) forma abbreviata di circostanza aggravante | elemento che rende più grave una situazione, un comportamento: tutto questo è stato fatto con l’aggravante della malafede.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
aggravaménto aggraticciare aggrappare aggranfiare aggrandire aggranchire aggranchiare aggraffiare aggraffatura aggraffatrice aggraffare aggradire aggradévole aggradare aggottatóio aggottare aggomitolare aggobbire agglutinògeno agglutinina agglutinazióne agglutinare agglutinante agglutinaménto agglomerazióne agglomerato agglomerare agglomerante agglomeraménto aggiustatura aggravare aggràvio aggraziare aggraziato aggredire aggregàbile aggregaménto aggregare aggregativo aggregato aggregazióne aggressióne aggressività aggressivo aggressóre aggricciare aggrinzire aggrondare aggroppare aggrottare aggrovigliaménto aggrovigliare aggrumare aggruppare aggruzzolare agguagliare agguantare agguatare agguato agguerrire