Il lemma agglomerato
Definizioni

Definizione di Treccani
agglomerato
s. m. [part. pass. di agglomerare; nel sign. 2, ricalca il ted. agglomerat]. –
1. insieme di cose strettamente unite. in partic., a. urbano, insieme di edifici, strade, piazze e giardini costituenti un abitato di qualche importanza.
2. materiale formato dall’unione di particelle incoerenti per effetto di un conglomerante: a. naturale, artificiale, di legno, di sughero, ecc. in petrografia, a. vulcanico, roccia piroclastica costituita da una matrice tufacea o cineritica che ingloba almeno il 10% di frammenti, aventi un diametro superiore a 32 mm (si tratta quindi di tufi grossolani).
3. in tecnologia, qualsiasi prodotto ottenuto da materiali polverulenti (carboni, minerali) o da cascami di lavorazioni (legno, vetro, ecc.), attribuendo loro una certa coesione per compressione, con o senza aggiunta di sostanze dotate di proprietà leganti, così da poterlo conformare in mattonelle o in bricchette; per es., a. all’asfalto, granulato di sughero avente come legante catrame o asfalto; a. alla caseina, pannelli di sughero fine, impastati con leganti a base di caseina.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agglomerato
[ag-glo-me-rà-to]
(part. pass. di agglomeràre)
a agg.
Ammassato, ammucchiato: popolazione agglomerata; detriti agglomerati
b s.m.
1. massa, cumulo, insieme
|| agglomerato urbano, complesso di edifici che compongono un centro abitato
2. geol massa compatta di frammenti rocciosi diversi stratificati
3. tecn prodotto solido ottenuto con materiali in polvere o con cascami di lavorazione, mediante compressione o impasto: agglomerati di carbone, di legno
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agglomerato
[ag-glo-me-rà-to]
di agglomerare
♦ n.m.
pl. -i
1. insieme di cose o persone: un agglomerato di palazzi
2. materiale ottenuto mediante l’impasto e la compressione di differenti sostanze: agglomerato cementizio; agglomerato di poliuretano
3. forma abbreviata di agglomerato urbano
4. (geol.) insieme non cementato di frammenti di minerali o di rocce
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← nel sign. geol. dal ted. agglomerat.
Termini vicini
agglomerare agglomerante agglomeraménto aggiustatura aggiustatóre aggiustata aggiustare aggiustaménto aggiustàggio aggiunzióne aggiunto aggiuntivo aggiuntatura aggiuntatóre aggiuntare aggiunta aggiùngere aggiudicazióne aggiudicativo aggiudicatàrio aggiudicare aggirare aggiraménto aggiotatóre aggiotàggio aggiornare aggiornaménto aggiogare -àggio agghindare agglomerazióne agglutinaménto agglutinante agglutinare agglutinazióne agglutinina agglutinògeno aggobbire aggomitolare aggottare aggottatóio aggradare aggradévole aggradire aggraffare aggraffatrice aggraffatura aggraffiare aggranchiare aggranchire aggrandire aggranfiare aggrappare aggraticciare aggravaménto aggravante aggravare aggràvio aggraziare aggraziato