Il lemma aggregato
Definizioni

Definizione di Hoepli
aggregato
[ag-gre-gà-to]
(part. pass. di aggregàre)
a agg.
1. unito; connesso, annesso; aggiunto: socio a.
2. bur di funzionario statale o militare assegnato a un ente o a un corpo diverso da quello di appartenenza
b s.m.
1. complesso di cose o persone unite insieme; riunione, ammasso: un a. di case, di uomini
2. mat insieme
3. miner insieme di più elementi cristallini
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aggregato
[ag-gre-gà-to]
di aggregare
♦ n.m.
pl. -i
1. unione di parti; complesso, insieme: aggregato urbano; aggregato cellulare
2. in matematica e in logica, insieme finito o infinito di elementi che soddisfano una data condizione
3. (econ.) grandezza macroeconomica che risulta dalla somma di grandezze individuali (p.e. la spesa pubblica, i consumi ecc.)
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. unito a un gruppo, a una serie; associato: socio aggregato; professore aggregato
2. si dice di funzionario o militare che presta servizio temporaneo presso un ufficio o un corpo di cui non fa propriamente parte; aggiunto.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
aggregativo aggregare aggregaménto aggregàbile aggredire aggraziato aggraziare aggràvio aggravare aggravante aggravaménto aggraticciare aggrappare aggranfiare aggrandire aggranchire aggranchiare aggraffiare aggraffatura aggraffatrice aggraffare aggradire aggradévole aggradare aggottatóio aggottare aggomitolare aggobbire agglutinògeno agglutinina aggregazióne aggressióne aggressività aggressivo aggressóre aggricciare aggrinzire aggrondare aggroppare aggrottare aggrovigliaménto aggrovigliare aggrumare aggruppare aggruzzolare agguagliare agguantare agguatare agguato agguerrire aghà aghétto aghifòglia aghifórme agiare agiatézza agiato agìbile agibilità àgile