Il lemma aggricciare
Definizioni

Definizione di Treccani
aggricciare
(meno com. aggricchiare) v. tr. [der. di griccio 1] (io aggrìccio, ecc.). –
1. aggrinzire, increspare: a. le labbra.
2. intr. pron., letter. rabbrividire, irrigidirsi per il freddo o lo spavento, intirizzire: stupii, m’aggricciai, m’ammutii (caro); le mani mi si aggricciavano dal freddo sul manubrio (pratolini). ◆ part. pass. aggricciato, anche come agg., rattrappito, contratto: quando il suocero con le dita aggricciate le toccava il petto, ella si abbandonava a quell’amplesso, senza resistere (D’Annunzio).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aggricciare
[ag-gric-cià-re]
(aggrìccio, -ci, aggrìcciano; aggricciànte; aggricciàto)
a v.tr.
Arricciare, increspare: a. il naso
b v.intr. pronom. aggricciàrsi
Rattrappirsi per freddo o per spavento: la pelle mi si aggricciava per la paura
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aggricciare
[ag-gric-cià-re]
io aggrìccio ecc.
a aus. avere
(lett.) increspare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← prob. deriv. di griccio, col pref. a- 2.
Termini vicini
aggressóre aggressivo aggressività aggressióne aggregazióne aggregato aggregativo aggregare aggregaménto aggregàbile aggredire aggraziato aggraziare aggràvio aggravare aggravante aggravaménto aggraticciare aggrappare aggranfiare aggrandire aggranchire aggranchiare aggraffiare aggraffatura aggraffatrice aggraffare aggradire aggradévole aggradare aggrinzire aggrondare aggroppare aggrottare aggrovigliaménto aggrovigliare aggrumare aggruppare aggruzzolare agguagliare agguantare agguatare agguato agguerrire aghà aghétto aghifòglia aghifórme agiare agiatézza agiato agìbile agibilità àgile agilità àgio agiografìa agiogràfico agiògrafo agiologìa