Il lemma agguato
Definizioni

Definizione di Treccani
agguato
s. m. [der. di agguatare]. – imboscata tesa al nemico, tranello, insidia: cadere, farsi prendere in un a.; tendere un a.; stare, porsi in agguato. in partic., operazione bellica compiuta generalmente da piccoli reparti di truppa che, appostandosi in luogo adatto e prossimo alla direttrice di marcia del nemico, lo aggrediscono con azione di sorpresa semplice e sbrigativa. analogam., nella guerra marittima, azione del naviglio insidioso (sommergibili, mas, torpediniere, ecc.) che consiste nell’attendere il nemico in una determinata zona per attaccarlo di sorpresa: zona d’a., tenere l’a., lasciare l’agguato.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agguato
[ag-guà-to]
ant. aguato
1. imboscata, insidia tesa a un nemico: tendere, sventare un a.; essere, stare, mettersi in a.; cadere in un a.
2. estens. tranello, inganno, trappola
3. ant. luogo dell'imboscata
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agguato
[ag-guà-to]
pl. -i
1. attacco improvviso contro un nemico o un avversario preso alla sprovvista; imboscata: tendere un agguato; cadere in un agguato
2. (ant.) il luogo, l’appostamento da cui si tende l’agguato
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dall’ant. fr. aguait, che è dal germ. *wanta ‘guardia’.
Termini vicini
agguatare agguantare agguagliare aggruzzolare aggruppare aggrumare aggrovigliare aggrovigliaménto aggrottare aggroppare aggrondare aggrinzire aggricciare aggressóre aggressivo aggressività aggressióne aggregazióne aggregato aggregativo aggregare aggregaménto aggregàbile aggredire aggraziato aggraziare aggràvio aggravare aggravante aggravaménto agguerrire aghà aghétto aghifòglia aghifórme agiare agiatézza agiato agìbile agibilità àgile agilità àgio agiografìa agiogràfico agiògrafo agiologìa agiòlogo agire agitàbile agitare agitato agitatóre agitazióne -àglia agliàceo agliànico agliata àġlifo -àglio