Il lemma agostaménto
Definizioni

Definizione di Treccani
agostaménto
s. m. [der. di agosto, sul modello del fr. aoûtement, der. di août «agosto»]. – In botanica, stadio di lignificazione delle pareti cellulari, con indurimento delle parti giovani dell’albero, cioè dei ramoscelli, che si compie durante i mesi estivi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agostamento
[a-go-sta-mén-to]
bot formazione del cerchio annuale di accrescimento degli alberi, che si verifica nel periodo estivo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agostamento
[a-go-sta-mén-to]
pl. -i
(bot.) processo di lignificazione delle parti giovani degli alberi che ha luogo durante l’estate
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di agosto 1.
Termini vicini
agoràio agorafobìa àgora agopuntura agopuntóre agoniżżare agonìstico agonìstica agonista agonismo agònico agonìa agóne agonale agognare agògica ago agnòstico agnoṡìa agnolòtto agnocasto agno agnizióne agnellóne agnèllo agnellino agnazióne agnatìzio àgnati -àglio agostano agostiniano agostinismo agostino agósto agrafìa agrammatismo agrària agràrio agreement agrèste agrestino agrèsto agrétto agrézza agrìcola agrìcolo agricoltóre agricoltura agrifòglio agrigentino agrigno agrimensóre agrimensura agrimònia agrïòtta agrïòtto agrippina agriturismo agriturista