Il lemma agrafìa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        agrafìa
 s. f. [comp. di a- priv. e -grafia]. – Nel linguaggio medico, forma di afasia sensoriale nella quale è perduta la capacità di formulare per iscritto il pensiero.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        agrafia
[a-gra-fì-a]
med malattia sensoriale che determina la perdita della facoltà di scrivere
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        agrafia
 [a-gra-fì-a]
pl. -e
 (med.) incapacità patologica di esprimersi con parole scritte                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di a- 1 e -grafia.
Termini vicini
agósto agostino agostinismo agostiniano agostano agostaménto agoràio agorafobìa àgora agopuntura agopuntóre agoniżżare agonìstico agonìstica agonista agonismo agònico agonìa agóne agonale agognare agògica ago agnòstico agnoṡìa agnolòtto agnocasto agno agnizióne agnellóne agrammatismo agrària agràrio agreement agrèste agrestino agrèsto agrétto agrézza agrìcola agrìcolo agricoltóre agricoltura agrifòglio agrigentino agrigno agrimensóre agrimensura agrimònia agrïòtta agrïòtto agrippina agriturismo agriturista agriturìstico agro agroalimentare agrobiologìa agrocòtto agrodólce
