Il lemma agostano
Definizioni

Definizione di Treccani
agostano
agg. [der. di agosto 2]. – di agosto: arsura a. (slataper). si dice soprattutto di piante che si raccolgono o si seminano in agosto o nel colmo dell’estate, come il fieno di secondo taglio, le varietà di mais precoci (cfr. agostanello), o di frutti che maturano d’agosto: pèsche a., pomodori a. (e analogam. funghi agostani).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agostano
[a-go-stà-no]
Di agosto, che è proprio del mese di agosto: calura agostana
|| estens. estivo
|| piante agostane, che si seminano o si raccolgono nei mesi estivi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agostano
[a-go-stà-no]
agostengo [a-go-stén-go]
f. -a; pl.m. -ghi, f. -ghe
di agosto; che matura o, più raramente, che si semina in agosto: fieno agostano; (uva) agostenga.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
agostaménto agoràio agorafobìa àgora agopuntura agopuntóre agoniżżare agonìstico agonìstica agonista agonismo agònico agonìa agóne agonale agognare agògica ago agnòstico agnoṡìa agnolòtto agnocasto agno agnizióne agnellóne agnèllo agnellino agnazióne agnatìzio àgnati agostiniano agostinismo agostino agósto agrafìa agrammatismo agrària agràrio agreement agrèste agrestino agrèsto agrétto agrézza agrìcola agrìcolo agricoltóre agricoltura agrifòglio agrigentino agrigno agrimensóre agrimensura agrimònia agrïòtta agrïòtto agrippina agriturismo agriturista agriturìstico