agreste
  1. Home
  2. Lettera a
  3. agrèste

Il lemma agrèste

Definizioni

Definizione di Treccani

agrèste
(ant. agrèsto) agg. [dal lat. agrestis, der. di ager «campo»]. – dei campi, che vive nei campi, rustico: popolazioni a.; a. satiri (boccaccio); queste che ancor ne avanzano ore fugaci e meste, belle ci renda e amabili la libertade a. (parini); canti a., dei campi, dei contadini; pianta a., pianta che cresce in luoghi incolti. per estens., letter., incolto, rozzo: gente a.; in tempi ruvidi ed a. pur si leva il canto della poesia, e anzi c’è chi, esagerando, ha voluto che la poesia non abbia altra propizia condizione sociale che la barbarie (b. croce). ◆ avv. agresteménte, letter., in modo rozzo, incolto, o rustico, alla maniera dei contadini.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

agreste
[a-grè-ste] ant. agresto

agg. (pl. -sti)
1. dei campi, campestre: paesaggio a.
SIN. campagnolo
2. fig. rustico, rozzo
|| Incolto
|| pianta agreste, spontanea
SIN. selvatico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

agreste
[a-grè-ste]
agresto agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di campagna; rustico, campestre: canto, pace agreste |pianta agreste, che cresce in luoghi non coltivati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. agrēste(m), deriv. di ăger ăgri ‘campo’.

Termini vicini

agreement agràrio agrària agrammatismo agrafìa agósto agostino agostinismo agostiniano agostano agostaménto agoràio agorafobìa àgora agopuntura agopuntóre agoniżżare agonìstico agonìstica agonista agonismo agònico agonìa agóne agonale agognare agògica ago agnòstico agnoṡìa agrestino agrèsto agrétto agrézza agrìcola agrìcolo agricoltóre agricoltura agrifòglio agrigentino agrigno agrimensóre agrimensura agrimònia agrïòtta agrïòtto agrippina agriturismo agriturista agriturìstico agro agroalimentare agrobiologìa agrocòtto agrodólce agroindùstria agrologìa agrònica agronomìa agronòmico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib