allarmare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. allarmare

Il lemma allarmare

Definizioni

Definizione di Treccani

allarmare
v. tr. [der. di allarme, sul modello del fr. alarmer]. – mettere in allarme, in viva apprensione: la notizia lo allarmò; intr. pron., allarmarsi, spaventarsi, mettersi in ansia: si allarma per un nonnulla. ◆ part. pres. allarmante, anche come agg. (v. la voce). ◆ part. pass. allarmato, anche come agg. (v. allarmato1).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

allarmare
[al-lar-mà-re] (allàrmo)


a v.tr.
Mettere in allarme; destare apprensione, timore, preoccupazione: le tue parole mi allarmano
b v.intr. pronom. allarmàrsi
Mettersi in allarme, in apprensione: non allarmarti vedendomi a quest'ora


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

allarmare
[al-lar-mà-re]
a aus. avere
1. mettere in allarme, in apprensione
2. dotare di allarme: allarmare la porta

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

allarmante allargatura allargatubi allargatóre allargata allargare allargaménto allappare allantoidèo allantòide allantìaṡi allampanato allampanare allagare allagaménto allacciatura allacciare allacciaménto alla alìvolo alitòṡi àlito alite alitare alismatàcee aliscafo alìquota alìpede alìnea àlimo allarmato allarme allarmismo allarmista allarmìstico allascare allato allattaménto allattare allèa alleanza alleare alleato allegàbile allegagióne allegaménto allegante allegare allegato allegazióne alleggeriménto alleggerire alleggiare alléggio allegorìa allegòrico allegorista allegoriżżare allegranza allegrare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib