Il lemma allarmismo
Definizioni

Definizione di Treccani
allarmismo
s. m. [der. di allarme]. – tendenza ad allarmarsi o ad allarmare; azione o comportamento che mira a creare artificialmente (e per lo più allo scopo di ottenere un preciso risultato) un clima di tensione: a. politico, a. economico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
allarmismo
[al-lar-mì-ṣmo]
Tendenza ad allarmare o ad allarmarsi; diffusione di notizie perturbatrici
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
allarmismo
[al-lar-mì-ʃmo]
pl. -i
tendenza ad allarmarsi, anche senza fondamento | tendenza ad allarmare; comportamento che diffonde allarme, apprensione.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
allarme allarmato allarmare allarmante allargatura allargatubi allargatóre allargata allargare allargaménto allappare allantoidèo allantòide allantìaṡi allampanato allampanare allagare allagaménto allacciatura allacciare allacciaménto alla alìvolo alitòṡi àlito alite alitare alismatàcee aliscafo alìquota allarmista allarmìstico allascare allato allattaménto allattare allèa alleanza alleare alleato allegàbile allegagióne allegaménto allegante allegare allegato allegazióne alleggeriménto alleggerire alleggiare alléggio allegorìa allegòrico allegorista allegoriżżare allegranza allegrare allegrétto allegrézza allegrìa