Il lemma ammonìaco
Definizioni

Definizione di Treccani
ammonìaco
agg. e s. m. [v. ammoniaca] (pl. m. -ci). –
1. agg. dell’ammonio: sale a., il cloruro d’ammonio.
2. s. m. ammoniaco, o gomma ammoniaco, gommoresina essudante dal tronco di alcune piante ombrellifere: si presenta in granelli o in lacrime da gialle a brune (a. in lacrime), o in grani di maggiori dimensioni (a. amigdaloide), talora in grani cementati (a. in masse). Viene usato nell’industria per confezionare mastici e, in farmacia, come balsamico, espettorante, anticatarrale.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ammoniaco
[am-mo-nì-a-co]
o ammonico
1. chim di ammoniaca
2. chim di ammonio
|| sale ammoniaco, cloruro d'ammonio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ammoniaco
[am-mo-nì-a-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(chim.)
1. di ammoniaca
2. di ammonio: sale ammoniaco.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
ammoniacato ammoniacale ammonìaca ammòllo ammollire ammolliménto ammollare ammollaménto ammoinare ammogliare ammòfilo ammòfila ammòdo ammòdite ammodernatura ammodernare ammodernaménto ammobiliare ammobiliaménto ammittanza ammissióne ammissìbile ammirévole ammirazióne ammiratóre ammirato ammirativo ammirare ammirando ammiràglio ammoniménto ammònio ammonire ammoniti ammonitivo ammonito ammonitóre ammonitòrio ammonizióne ammoniżżazióne ammontare ammonticchiare ammorbare ammorbidare ammorbidènte ammorbidiménto ammorbidire ammorsare ammorsatura ammortaménto ammortare ammortire ammortiżżare ammortiżżatóre ammorzare ammosciare ammostaménto ammostare ammostatóio ammostatura