antroposofia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. antroposofìa

Il lemma antroposofìa

Definizioni

Definizione di Treccani

antroposofìa
s. f. [comp. di antropo- e -sofia]. – Concezione teosofica che pone lo sviluppo e l’affinamento psichico e spirituale come mezzo per giungere alla conoscenza diretta del mondo soprasensibile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

antroposofia
[an-tro-po-so-fì-a]

s.f.
filos dottrina teosofica a cui si ispira il movimento promosso dall'austriaco r. steiner, per cui l'uomo, attraverso lo sviluppo dello spirito, ha facoltà di accedere alla realtà metafisica e a dio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

antroposofia
[an-tro-po-so-fì-a]
pl. -e
la dottrina del filosofo austriaco Rudolf Steiner (1861-1925) che, distinguendo nell’uomo una pluralità di principi e teorizzando una successione di reincarnazioni, afferma l’evoluzione del cosmo fino al ritorno allo spirito puro; si contrappone a teosofia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di antropo- e -sofia.

Termini vicini

antroposfèra antropònimo antroponìmico antroponimìa antropomòrfo antropomorfismo antropomòrfico antropòmetro antropomètrico antropometrìa antropòlogo antropològico antropologìa antropòide antropogeografìa antropogèneṡi antropòfago antropofagìa antropocentrismo antropocèntrico àntropo- antropiżżazióne antròpico antro antracòṡi antracite antrachinóne antracène antrace antożòi antropożòico antrustióne anulare anurèṡi anuri anùria anzi anzianato anzianità anziano anzidétto anzitèmpo anzitutto aònio aorìstico aoristo aòrta aòrtico aortografìa aostano apache apagòge apagògico àpale apartheid apartìtico apatìa apàtico apatista apatite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib