anuri
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anuri

Il lemma anuri

Definizioni

Definizione di Treccani

anuri
s. m. pl. [lat. scient. anura, comp. di an- priv. e -urus «-uro1»]. – in zoologia, ordine di anfibî i cui individui (rane, rospi, raganelle) hanno corpo largo, corto, con quattro arti, dei quali i posteriori più sviluppati degli anteriori e atti al salto; la forma larvale (detta girino) è molto diversa dall’adulto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anuri
[a-nù-ri]

s.m. pl.
zool ordine di anfibi (anura) caratterizzati, nello stato adulto, dall'assenza di coda e dagli arti posteriori idonei al salto
|| al sing. anùro, ogni individuo di tale ordine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anuri
[a-nù-ri]
(zool.) ordine di anfibi privi di coda allo stato adulto, con arti posteriori molto sviluppati e adatti al salto; vi appartengono la rana e il rospo
♦ sing.
-o
ogni anfibio che appartiene a quest’ordine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. anura; cfr. anuro.

Termini vicini

anurèṡi anulare antrustióne antropożòico antroposofìa antroposfèra antropònimo antroponìmico antroponimìa antropomòrfo antropomorfismo antropomòrfico antropòmetro antropomètrico antropometrìa antropòlogo antropològico antropologìa antropòide antropogeografìa antropogèneṡi antropòfago antropofagìa antropocentrismo antropocèntrico àntropo- antropiżżazióne antròpico antro antracòṡi anùria anzi anzianato anzianità anziano anzidétto anzitèmpo anzitutto aònio aorìstico aoristo aòrta aòrtico aortografìa aostano apache apagòge apagògico àpale apartheid apartìtico apatìa apàtico apatista apatite ape aperiodicità aperïòdico aperitivo apèrta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib