anulare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anulare

Il lemma anulare

Definizioni

Definizione di Treccani

anulare
agg. e s. m. [dal lat. anularis, der. di anŭlus «anello»]. –
1. agg. che ha forma di anello; per es., in astronomia, eclisse a. di sole; nella rete stradale, raccordo a. (v. raccordo, n. 2 a).
2. s. m. Quarto dito della mano, così detto perché è il dito al quale più spesso si suole portare l’anello.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anulare
[a-nu-là-re] (pl. -ri)


a agg.
1. che ha forma di anello
|| raccordo anulare, circonvallazione esterna che consente di superare il centro urbano delle grandi città senza attraversarne l'abitato
|| astron eclisse anulare, oscuramento per eclissi della parte centrale del sole, di cui resta visibile solo un anello luminoso
2. che porta l'anello: dito a.
|| pietra anulare, incastonata nell'anello
b s.m.
Quarto dito della mano, dove generalmente si porta l'anello


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anulare
[a-nu-là-re]
pl. -i
quarto dito della mano, nel quale in genere si porta l’anello
♦ agg. m. e f.
pl. -i
che ha forma di anello

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. anulāre(m), deriv. di anŭlus ‘anello’.

Termini vicini

antrustióne antropożòico antroposofìa antroposfèra antropònimo antroponìmico antroponimìa antropomòrfo antropomorfismo antropomòrfico antropòmetro antropomètrico antropometrìa antropòlogo antropològico antropologìa antropòide antropogeografìa antropogèneṡi antropòfago antropofagìa antropocentrismo antropocèntrico àntropo- antropiżżazióne antròpico antro antracòṡi antracite antrachinóne anurèṡi anuri anùria anzi anzianato anzianità anziano anzidétto anzitèmpo anzitutto aònio aorìstico aoristo aòrta aòrtico aortografìa aostano apache apagòge apagògico àpale apartheid apartìtico apatìa apàtico apatista apatite ape aperiodicità aperïòdico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib