apofonia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. apofonìa

Il lemma apofonìa

Definizioni

Definizione di Treccani

apofonìa
s. f. [comp. di apo- e -fonia]. –
1. in linguistica, alternanza non condizionata (cioè non determinata da diversità di contesto fonematico) di vocali, diverse per timbro o quantità, nel vocalismo di una stessa radice o di uno stesso suffisso: a. qualitativa, quando le vocali alternanti sono di egual quantità e diverse per qualità di timbro (per es., e ed o nel lat. tĕgo/tŏga); a. quantitativa, quando le vocali alternanti sono diverse per quantità e di uguale o simile timbro (per es., ĕ ed ē nel lat. tĕgo/tēgula). il fenomeno è ben documentato, oltre che nelle lingue semitiche, nelle lingue indoeuropee, spec. quelle più arcaiche.
2. in retorica, artificio stilistico consistente nell’accostare o far rimare parole assonanti o fonologicamente simili, per ottenere particolari effetti espressivi, come, per es., nel verso di dante (inf. i, 36) «ch’i’ fui per ritornar più volte vòlto», o come le rime degli stornelli (v. anche paronomasia).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apofonia
[a-po-fo-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
ling fenomeno caratteristico delle lingue indoeuropee, consistente nella variazione della qualità o della quantità della vocale interna in una stessa radice o uno stesso suffisso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

apofonia
[a-po-fo-nì-a]
pl. -e
(ling.) alternanza della vocale o della quantità vocalica in parole che hanno lo stesso etimo o sillaba radicale affine; gradazione vocalica: apofonia quantitativa, quando si alterna una vocale breve con una lunga (p.e. lat. rĕgo ‘io reggo’ e rēgem ‘il re’); apofonia qualitativa, quando si alternano vocali diverse (p.e. lat. tĕgo ‘io copro’ e tŏga ‘veste’)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di apo- e di un deriv. del gr. phonḗ ‘voce’.

Termini vicini

apòfiṡi apoenżima apòdoṡi àpodo apodìttico apodìttica apoditèrio apodissi àpodi apocromatismo apocromàtico apòcrino apòcrifo apòcope apocopare apocìzio apòcino apocinàcee apocatàstaṡi apocalìttico apocalisse apo apnòico apnèa aplomb aplologìa aplòide aplografìa aplaṡìa aplanàtico apofònico apoforèti apoftègma apogèo apògrafo apòlide apolìtico apollìneo apòllo apologèta apologètica apologètico apologìa apologista apologìstico apologiżżare apòlogo aponèuroṡi aponìa apoplessìa apoplèttico aporèma apòria aposiopèṡi apostaṡìa apòstata apostatare apostàtico apostèma apostolato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib