apparentare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. apparentare

Il lemma apparentare

Definizioni

Definizione di Treccani

apparentare
v. tr. [der. di parente] (io apparènto, ecc.). – imparentare: riuscì ad a. le due famiglie un tempo rivali. rifl., stringere parentela: si apparentò con una famiglia potente; con riferimento a partiti politici, allearsi, spec. a fini elettorali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apparentare
[ap-pa-ren-tà-re] (apparènto)


a v.tr.
Imparentare, legare con vincoli di parentela
b v.rifl. apparentàrsi
1. diventare parente; imparentarsi: apparentarsi con gente di modesta condizione
2. estens. entrare in grande familiarità
3. polit collegarsi con un apparentamento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

apparentare
[ap-pa-ren-tà-re]
io apparènto ecc.
a aus. avere
(non com.)
1. legare con vincoli di parentela
2. collegare, mettere in relazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di parente, col pref. a- 2.

Termini vicini

apparécchio apparecchiatura apparecchiatóre apparecchiare apparatóre apparato apparare appannatura appannatóio appannato appannare appannaménto appannàggio appalto appaltatóre appaltare appalmato appallottolare appaleṡare appaiare appaiaménto appagare appagaménto appacificare appaciare app apotropàico apoteòṡi apotèma apotècio apparènte apparènza apparigliare apparire appariscènte apparita apparitóre apparizióne appartaménto appartare appartato appartenènza appartenére appassiménto appassionare appassionato appassire appastare appastellarsi appeal appeasement appellàbile appellante appellare appellativo appellatòrio appellazióne appèllo appéna appèndere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib