apterigoti
  1. Home
  2. Lettera a
  3. apterigòti

Il lemma apterigòti

Definizioni

Definizione di Treccani

apterigòti
(o atterigòti) s. m. pl. [lat. scient. apterygota, comp. di a- priv. e del gr. πτερυγωτός «alato», der. di πτέρυξ -υγος «ala»]. – sottoclasse d’insetti, cui appartengono forme primitive che non presentano metamorfosi, prive di ali, con apparato boccale masticatore, sistema tracheale semplice o mancante, e appendici addominali (stili e stilopodî) rudimentali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apterigoti
[ap-te-ri-gò-ti]

s.m. pl.
Sottoclasse di Insetti (apterygota), privi di ali, che non subiscono metamorfosi
|| al sing. apterigòto, ogni individuo appartenente a tale sottoclasse


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

apterigoti
[ap-te-ri-gò-ti]
(zool.) sottoclasse di insetti privi di ali
♦ sing.
-o
ogni insetto di questa sottoclasse

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. apterygota, comp. di a- priv. e del gr. pterygōtós ‘alato’, deriv. di ptéryx -ygos ‘ala’.

Termini vicini

àpside aprosessìa apro apritura apritóio apriscàtole aprire apripòrta apripista apriorità apriorìstico apriorismo aprile aprico apricasse apribottìglie apribócca aprìbile aprassìa appuzzare appurare appunto appuntire appuntino appuntellatura appuntellare appuntatura appuntato appuntata appuntare apüano àpulo aquagym aquaplaning àquila aquilano aquilègia aquiliano aquilìfero aquilino aquilonare aquilóne aquilòtto aquinate ara arabescare arabésco arabesque aràbico aràbile arabismo arabista àrabo aràcee aràchide aracnèo aràcnidi aracnidismo aracnofobìa aracnòide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib