apulo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. àpulo

Il lemma àpulo

Definizioni

Definizione di Treccani

àpulo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ap(p)ŭlus]. –
1. agg. dell’antica apulia, regione che si estendeva dal biferno al capo di leuca e dall’adriatico ai monti del sannio e della campania: vasi a., serie di vasi a figure rosse su fondo nero, con ritocchi bianchi, prodotti (4° sec. a. c.) nell’antica apulia, spec. a taranto.
2. Relativo o appartenente agli Apuli, abitanti dell’antica Apulia, prob. appartenenti allo stesso ramo degli Osci.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apulo
[à-pu-lo]


a agg.
st dell'antica apulia, l'attuale puglia: ceramiche apule
|| estens., lett. pugliese
b s.m. (f. -la)
Abitante dell'antica Apulia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

apulo
[à-pu-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
dell’antica Apulia
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
abitante dell’antica Apulia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. apŭlu(m).

Termini vicini

apüano apterigòti àpside aprosessìa apro apritura apritóio apriscàtole aprire apripòrta apripista apriorità apriorìstico apriorismo aprile aprico apricasse apribottìglie apribócca aprìbile aprassìa appuzzare appurare appunto appuntire appuntino appuntellatura appuntellare appuntatura appuntato aquagym aquaplaning àquila aquilano aquilègia aquiliano aquilìfero aquilino aquilonare aquilóne aquilòtto aquinate ara arabescare arabésco arabesque aràbico aràbile arabismo arabista àrabo aràcee aràchide aracnèo aràcnidi aracnidismo aracnofobìa aracnòide aracnoidite aragna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib