aquilano
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aquilano

Il lemma aquilano

Definizioni

Definizione di Treccani

aquilano
agg. e s. m. (f. -a). – della città e provincia dell’aquila, capoluogo dell’abruzzo; abitante, originario o nativo dell’aquila. dialetto a. (o, come s. m., l’aquilano), la varietà dialettale parlata nella zona dell’aquila, che presenta caratteri, soprattutto fonetici, di tipo «sabino», e perciò differenti, in parte, da quelli, di tipo «sannita», che sono proprî del dialetto abruzzese-molisano. come s. m. e con iniziale maiuscola, l’aquilano, il territorio della provincia dell’Aquila.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aquilano
[a-qui-là-no]


a agg.
Della città abruzzese de L'Aquila
b s.m. (f. -na nel sign. 1; solo m. sing. nei sign. 2 e 3)
1. abitante, nativo de l'aquila
2. varietà dialettale parlata a l'aquila
3. il territorio de l'aquila


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aquilano
[a-qui-là-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
dell’Aquila, capoluogo dell’Abruzzo
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nativo, abitante dell’Aquila.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

àquila aquaplaning aquagym àpulo apüano apterigòti àpside aprosessìa apro apritura apritóio apriscàtole aprire apripòrta apripista apriorità apriorìstico apriorismo aprile aprico apricasse apribottìglie apribócca aprìbile aprassìa appuzzare appurare appunto appuntire appuntino aquilègia aquiliano aquilìfero aquilino aquilonare aquilóne aquilòtto aquinate ara arabescare arabésco arabesque aràbico aràbile arabismo arabista àrabo aràcee aràchide aracnèo aràcnidi aracnidismo aracnofobìa aracnòide aracnoidite aragna aragonése aragonite aragósta aràldica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib