aquilegia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aquilègia

Il lemma aquilègia

Definizioni

Definizione di Treccani

aquilègia
s. f. [lat. scient. aquilegia, comp. di aqua «acqua» e tema di legĕre «raccogliere»; cfr. lat. tardo aquilĕgus «che tira acqua»] (pl. -gie). – genere di piante ranuncolacee dell’emisfero boreale; comprende un centinaio di specie erbacee con foglie composte e fiori pentameri con molti stami e caratteristici petali a forma di cornetto che si prolungano inferiormente in un lungo sperone secernente nettare. nei giardini si coltiva soprattutto l’a. comune, nota anche con i nomi di perfetto amore e amor nascosto (lat. scient. aquilegia vulgaris), a fiori blu, spontanea nei boschi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aquilegia
[a-qui-lè-gia]

s.f. (pl. -gie)
bot pianta della famiglia delle ranuncolacee (aquilegia vulgaris), con fiori gialli, azzurri o viola rivolti verso terra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aquilegia
[a-qui-lè-gia]
pl. -gie o -ge
pianta erbacea con fiori azzurri o violacei formati da una doppia corolla terminante in speroni (fam. Ranuncolacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. aquilegia, comp. di ăqua ‘acqua’ e del tema di legĕre ‘raccogliere’.

Termini vicini

aquilano àquila aquaplaning aquagym àpulo apüano apterigòti àpside aprosessìa apro apritura apritóio apriscàtole aprire apripòrta apripista apriorità apriorìstico apriorismo aprile aprico apricasse apribottìglie apribócca aprìbile aprassìa appuzzare appurare appunto appuntire aquiliano aquilìfero aquilino aquilonare aquilóne aquilòtto aquinate ara arabescare arabésco arabesque aràbico aràbile arabismo arabista àrabo aràcee aràchide aracnèo aràcnidi aracnidismo aracnofobìa aracnòide aracnoidite aragna aragonése aragonite aragósta aràldica aràldico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib